Osservare e conoscere

top feature image

Osservare e conoscere

Giovedì 7 aprile, il giorno prima di ritornare nelle nostre Diocesi per vivere la Settimana Santa, abbiamo partecipato alla Celebrazione Eucaristica intercomunitaria presieduta dal rettore p. Ronny Alessio SJ, durante la quale un nostro compagno, Harnold, ha ricevuto il ministero dell’accolitato!

Il Vangelo (Gv 8,51-59), ci è stato spiegato con grande profondità dal rettore nell’omelia: ci ha infatti ricordato anzitutto che questo brano si trova all’interno di un grande discorso di Gesù, che stiamo leggendo in questi giorni, e in cui a fare da sfondo c’è il tema del fallimento, della misericordia infinita di Dio che viene rifiutata dagli uomini. Gesù col suo discorso crea una distanza, perché Egli non è uguale a noi, ma è piuttosto il nostro Maestro! Dobbiamo accettare ciò.

Ed allora, come comportarsi nei suoi confronti? Bisogna “osservare e conoscere”, e “prenderci cura delle minime cose”: così potremo davvero seguirlo. Se infatti osserviamo, impariamo a conoscere, cioè a imitare il Signore, imitando anche il suo stesso fallimento. Seguirlo infatti dice radicalità, significa lasciare tutto. Quanto detto -ha precisato p. Ronny- “potrebbe sembrare troppo ideale”, ma siamo chiamati almeno a riconoscere il minimo necessario da compiere, come detto prima, mettendoci inoltre dinanzi “un esempio buono”, come le storie dei martiri o, naturalmente, la Passione di Cristo.

Ringraziamo il Signore per il dono dell’accolitato ricevuto da Harnold e per il bel momento di fraternità che abbiamo potuto vivere in questa Celebrazione; ora, forti nella fede, ci prepariamo a vivere santamente la Settimana Santa, verso la Pasqua ormai alle porte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post navigation

Previous Post :