La nostra storia: un cammino di purificazione

top feature image

La nostra storia: un cammino di purificazione

Nella messa celebrata il 16 gennaio abbiamo vissuto un momento particolarmente bello per la Compagnia di Gesù e per la nostra famiglia del Seminario, gli ultimi voti di P.Andrea Piccolo SI, gesuita che affianca don Rocco Coppolella nella guida del primo anno.  P.Andrea durante la preghiera eucaristica ha professato i sui voti dinanzi a P. Gianfranco Matarazzo SI, Superiore della Provincia Italiana che ha presieduto la Santa Messa, e a tutti i confratelli della Compagnia.

P. Matarazzo ripercorrendo il cammino compiuto da P.Andrea, l’ha messo in relazione con la prima scrittura dove vediamo gli israeliti nella guerra contro i filistei, essi ricorrono a Dio mettendo al centro dell’accampamento l’arca dell’alleanza per farsi forza. “Pensiamo a tutti qui cammini che ci affascinano, pensiamo alla sfida formativa, un cammino ordinario e un tempo di appuntamenti importanti per fare verifica. La scelta del mettere al centro Dio dell’armata di Israele non è però abbastanza, essi perdono, l’arca diventa un bottino di guerra. La realtà è un’altra, un rapporto non autentico con il Signore, porta a perdere la parte più bella di quello che si potrebbe realizzare. La verità del Vangelo ci riporta alla relazione personale con il Signore, a questo incontro che quando vissuto intensamente ci purifica; questo rapporto col Signore è alla nostra portata, esso è attrattivo, ispirativo, ci fa proseguire. Il Vangelo ci dice che siamo lebbrosi e possiamo guarire solo in relazione al Signore. Questo cammino di discernimento è faticoso e continuo, questo incontro ci purificherà sempre e ci permetterà di presentarci saldi e purificati dinanzi a Lui.”

 

« di 6 »

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *