La comunità del Seminario di Posillipo con profondo dolore ma anche con serena fiducia e gratitudine al Signore comunica a quanti l’hanno conosciuto, la conclusione del cammino terreno di fratel Vincenzo Corradino S.I., servo fedele e generoso, compagno di viaggio di numerose generazioni di seminaristi e custode della memoria storica della nostra istituzione.
Nell’ affidarlo alle vostre preghiere vi annunciamo che le esequie si terranno domani 18 gennaio 2019 alle ore 15.30 nella Parrocchia di San Luigi in via Petrarca.
Fra Corradino,uomo umile e pronto ad ascoltare tutti!❤
davvero una persona buona! che Dio l’abbia in gloria
La “storia” del seminario… un ultimo saluto a fr Corradino
Mi ha insegnato tante cose, era di una semplicità , di una disponibilità e di una bontà particolare: una persona speciale! Il Signore ti accolga nella sua Gloria! diacono Pietro
È stato per noi un nonno che quando ci vedeva un po’ tristi, affaticati, scoraggiati, preoccupati e in ansia per gli esami ci consolava sempre con una carezza e una saggia parola accompagnata con un po’ di limoncello e altro liquorino fatto da lui. Mi sembra ancora di vederlo in giro per i corridoi del seminario con i suoi bicchierini e la bottiglia. Voglio ricordarlo cosi come mi chiamava quando lo incontravo: Il mio caro amico Roby. Arrivederci Fra Corradino. Riposa in pace.
Nei tre anni li a Posillipo conservo un bellissimo ricordo per la sua semplicità e disponibilità. Il Signore l’ho ha già accolto tra le sue braccia! Grazie
Una persona sempre disponibile, sempre sorridente e accogliente con tutti. Lo ricordo con tanto affetto. Preghiamo il Signore della vita affinché gli faccia occupare in Paradiso il posto preparato per lui fin dalla creazione del mondo.
Quanti ricordi … quanto storia nella semplicità di un uomo. Una preghiera.
Nel mio primo anno di formazione (1994) la mia camera era adiacente alla sua nel corridoio denominato il “braccio della morte” ed ho avuto la gioia di conoscerlo: un uomo sempre con il sorriso sul volto e pronto ad ascoltare incoraggiando anche nei momenti meno sereni… e poi come dimenticare la visione dell’opera al teatro San Carlo grazie a Lui: mi ricordo, come se fosse ora, che appena lo intravedevano sull’uscio lo appellavano Dotto’ per un’opera di bene compiuta verso una persona che gli era riconoscente per averla aiutata in una situazione delicata. Ciao Corradì e continua a guardarci dall’Alto col sorriso di sempre. Enzo
Un pensiero di condivisione a Gloria ed Onore dell’AMICO CORRADINO. L’anima di Posillipo, il Silenzioso e Umile Servo; Rettori, Animatori, Professori, Seminaristi sono passati. Tu invece sempre nella tua casa, il Seminario di Posillipo. Custode silenzioso e umile di una comunità di viandanti frettolosi. Nei lunghi fine settimana a studiare Corradino era lì a supportarmi, incoraggiarmi insieme ai pochissimi Seminaristi della Puglia e Calabria alle prese con il duro studio.
Grazie per il Teatro, i piccoli gesti di attenzione e gentilezza nei lunghi pomeriggi di sabato e domenica quando passavi a farmi visita, ai lavori nell’orto, alle cure durante le influenze o infortuni calcistici. Il tuo ricordo resterà nel mio cuore e nella mia memoria per sempre. Ho sempre avuto il pensiero di affrettarmi a passare per Posillipo per farti visita in un silenzioso fine settimana primaverile, pensavo a questa primavera, ma mi sono attardato. Verae amicitiae sempiternae sunt.
Sette anni a Posillipo tra quinquennio e licenza rimangono tra i ricordi più cari della mia vita. La nostalgia cresce ogni volta che mi raggiunge la notizia del ritorno alla Casa del Padre di quanti hanno speso la loro esistenza per la nostra formazione umana, culturale e spirituale. Tra questi il caro Corradino il quale mi ha sempre onorato della sua amicizia. Quante serate a teatro, quante ore trascorse a chiacchierare nei fine settimana. Era la memoria vivente del nostro Seminario. Il Signore lo accolga nella pace dei santi e gli conceda il premio riservato ai suoi servi buoni e fedeli.
Con grande emozione, un po’ di tristezza ma anche con gratitudine per averlo conosciuto, ho appreso solo adesso della morte di padre Corradino, vivendo all’estero. Fr. Corradino ha tenuto il corso di catechismo per la preparazione alla prima comunione che ho ricevuto a Napoli nella chiesa di S. Luigi Gonzaga il 5 giugno 1969. Tre anni fà ho avuto anche l’occasione di incontrarlo ancora una volta a Napoli, dove abbiamo trascorso qualche ora insieme ad’un amico. Sempre sorridente, lo ricordo come una persona buona e generosa
Nei primi anni sessanta fratel Corradino (ma per noi era padre Corradino) è stato il catechista mio e di vari miei parenti ed amici per la preparazione alla prima comunione e cresima, e gli siamo rimasti tutti molto affezionati. Io lo ho incontrato più volte in seguito, fino a poco prima della morte: sempre cordiale e simpatico, e con una memoria di ferro (si ricordava di tutti, anche a vari decenni di distanza).