Apertura anno formativo 2015/16

top feature image

Apertura anno formativo 2015/16

L’otto ottobre si è tenuto l’incontro intercomunitario guidato dal nostro rettore P. Franco Beneduce, che a nome di tutta l’equipe formativa, ci ha presentato il tema dell’anno: “Il Signore ti custodirà quando esci e quando entri, da ora e per sempre”(Sal 121). Il rettore, con queste parole, ci invita ad uscire da noi stessi per fare spazio agli altri ma soprattutto al Signore, che ci chiama prima di tutto alla vita, ad una vita battesimale piena e a scoprire la nostra vocazione.  Il nostro cammino di formazione è paragonabile all’esodo del popolo di Israele che è chiamato da Dio ad uscire dall’Egitto per attraversare il deserto ed entrare nella terra promessa. Si tratta di uscire da schemi e modelli precostituiti che portano a pregiudizi, per entrare in una logica più evangelica: cercare e trovare Dio in tutte le cose. Attraversare insieme ai formatori il deserto e le difficoltà di un percorso lungo e in salita. Farsi accompagnare dalla spiritualità ignaziana e mettere al primo posto la carità come stile di vita; guardare l’altro non con sguardo superbo ma con accoglienza; non essere pigri ma tendere sempre alla maggior gloria di Dio; essere annunciatori di misericordia così come Dio è misericordioso con noi.P. Franco ci ha poi invitato a non cercare la via più facile fatta di semplificazioni ma “complicarci la vita” per essere sempre più credenti e conformi al Vangelo. Le avversità non ci scoraggino, perché nella via della perseveranza possiamo sperimentare la misericordia. Più che guardare con sospetto le diversità impegniamoci nella convivialità delle differenze, per poter crescere insieme. Nella celebrazione eucaristica, il padre rettore ci ha invitati inoltre a restare alla presenza del Signore. Ha poi utilizzato l’immagine della piramide di Maslow per metterci in guardia da una ascesa umana che guardi alle mere aspirazioni personali, senza guardare alla croce come modello di vita per seguire fino in fondo il Vangelo. Il Signore benedica i nostri passi come comunità di seminario e ci custodisca in questo nuovo anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post navigation

Previous Post :