Il giorno 19 ottobre 2011 il Pastore della Chiesa di Napoli, il Card. Crescenzio Sepe, ha dato inizio con una solenne concelebrazione eucaristica ai festeggiamenti del Pontificio Seminario Campano Interregionale, in occasione del centenario della sua fondazione. A concelebrare con lui i vescovi firmatari della convenzione, il Padre Provinciale della Compagnia di Gesù e numerosi sacerdoti. Durante la sua omelia l’Arcivescovo ha espresso gratitudine e riconoscenza per quanti, nella storia fino ad oggi, si sono spesi in questo Seminario per la formazione del clero delle nostre chiese particolari. Il presule ha richiamato alla comunione, che è sempre un elemento da ben coltivare già dagli anni di seminario. “La nostra gente, ha detto, ha bisogno di persone innamorate di Dio, capaci di farsi carico delle nuove povertà fisiche e spirituali”. Il cardinale, inoltre, ha sottolineato l’impegno della Chiesa nel trovare nuove metodologie, rispondenti ai tempi, per una sempre più adeguata formazione dei presbiteri.
Con gioia infine, il metropolita napoletano ha ribadito come da questo seminario, che forma alla scuola di Ig!azio di Loyola, sono emersi tanti membri che nella Chiesa ricoprono anche uffici di rilievo. Inoltre, il cardinale ha fatto notare che questo Istituto è stato anche scuola per la santità, come per il beato Giustino Russolillo, ex alunno e fondatore della Società Divine Vocazioni.
